Competenze:
FUNZIONI ASSEGNATE
SERVIZIO URBANISTICA
• Pianificazione urbanistica e territoriale di livello generale (predisposizione dello strumento
urbanistico generale e sue varianti);
• Formazione e gestione strumenti urbanistici particolareggiati e di attuazione;
• Tenuta e aggiornamento cartografie;
• Predisposizione e gestione Piano Strutturale Comunale (P.S.C.);
• Predisposizione e gestione Piani di Riqualificazione Urbana (P.R.U.);
• Pianificazione e gestione dei programmi di edilizia privata;
• Predisposizione e gestione Piano Comunale Spiaggia (P.C.S.);
• Predisposizione e gestione Piani di Sviluppo Urbano (P.S.U.).
EDILIZIA PRIVATA
• Sportello unico per l’edilizia privata (sportello SUE on line);
• Istruttoria pratiche edilizie, permessi a costruire, rilascio titoli abilitativi edilizi, accertamento di
competenza attività edilizia libera CILA e SCIA;
• Statistiche in materia edilizia;
• Redazione regolamenti in materia edilizia;
• Rilascio autorizzazioni paesaggistiche;
• Rapporti con la Soprintendenza;
• Servizio informativo territoriale (SIT);
• Controllo attività edilizia e tenuta dei cantieri;
• Attività per il controllo del territorio, emissioni ordinanze e sanzioni edilizie, procedure relative
alle acquisizioni e demolizioni delle opere abusive;
• Abitabilità e agibilità; sanatorie edilizie; assistenza per i controlli urbanistici;
• Gestione e definizione pratiche di condono edilizio;
• Rilascio certificati di destinazione urbanistica;
• Calcolo prezzi cessione alloggi convenzionati-determinazione corrispettivo per svincolo alloggi
PEEEP;
• Vincoli inibitori e beni ambientali;
• Autorizzazioni in materia di vincolo idrogeologico (L.R. 04.08.2022, n. 30);
• Istruzione pratiche contributi per abbattimento barriere architettoniche negli edifici privati
(L.R.13/89);
• Gestione delle funzioni catastali;
• Misurazioni, frazionamento di competenza, volture, visure ipotecarie e catastali, campionamenti,
planimetrie, rapporti con l’Agenzia del Territorio;
• Attività tecniche di natura catastale di competenza comunale (rilievi topografici, frazionamenti,
• depositi, valutazioni);
• Notifiche tipo frazionamento e mappali;
• Toponomastica e numerazione civica (di concerto con l’Area Amministrativa);
• Gestione accesso agli atti di competenza.
PATRIMONIO/MANUTENZIONI
• Servizio di manutenzione e gestione patrimonio stradale, patrimonio immobiliare, verde pubblico
e arredo urbano, illuminazione pubblica, autoparco (riparazioni, carburanti, bolli);
• Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle strutture scolastiche di competenza
comunale, compresi gli interventi sugli impianti tecnici (estintori e altri dispositivi di sicurezza)
e tecnologici;
• Gestione dell’edilizia residenziale pubblica e mantenimento dei rapporti con l’ATERP;
• Dismissione alloggi di E.R.P.;
• Attività ispettiva e controllo edilizio;
• Attestazione di idoneità alloggi;
• Gestione usi civici;
• Gestione beni demaniali e gestione ordinaria e straordinaria patrimonio con risorse interne ed
esterne;
• Gestione beni confiscati alla criminalità organizzata;
• Predisposizione Piano delle alienazioni;
• Gestione concessioni su immobili comunali (impianti sportivi, palestre scolastiche, lidi
comunali...);
• Procedimenti e operazioni relative ad acquisizioni ed alienazioni patrimoniali;
• Pianificazione e direzione degli appalti inerenti alle manutenzioni;
• Organizzazione e direzione interventi del personale operativo dipendente;
• Gestione delle segnalazioni e reclami per competenza;
• Monitoraggio e interventi sul patrimonio per la sicurezza, la prevenzione e protezione sui luoghi
di lavoro;
• Efficientamento energetico del patrimonio comunale.
SERVIZI AMBIENTALI
• Politiche ambientali e tutela dell’ambiente;
• Attività connesse con la tutela dell’ambiente;
• Servizi ecologici in genere;
• Inquinamento atmosferico, elettromagnetico ed acustico;
• Rifiuti ed attività di bonifica;
• Raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti urbani, assimilati e speciali e igiene urbana;
• Raccolta differenziata;
• Gestione spazzamento vie cittadine;
• Gestione piazzole ecologiche e ubicazione strumenti di raccolta;
• Rilascio autorizzazioni, pareri, nulla-osta, ecc., di competenza comunale, secondo quanto
• previsto dal D.lgs. n. 152/2006, e s.m.i. “Norme in Materia Ambientale”, e relativa legislazione
• regionale vigente;
• Discariche inerti;
• rapporti con l’Ente di governo d’ambito (ARRICAL);
• Igiene ambientale;
• Tutela acque marine e fluviali;
• Tutela delle coste e del paesaggio;
• Autorizzazioni di competenza sulla tutela dell’ambiente in genere;
• Gestione tecnica ed amministrativa attinente con le cave e torbiere;
• Liquidazioni tributo regionale e controlli;
• Redazione di capitolati, perizie, rapporti con il Consorzio di Bonifica, gestione
• operai verde pubblico, Ville comunale, giardini, fontane pubbliche, bagni pubblici;
• Disinfestazione e derattizzazione (compresi edifici scolastici);
• Pulizie edifici comunali;
• rapporti con l’A.S.P.;
• Procedimenti VAS e VIA di competenza comunale;
• Agricoltura, caccia ed attività boschiva.
SERVIZI A RETE
- Energia-Gas-Acqua-Telefonia, fissa e mobile, rete viabilità);
Contratti utenze e liquidazione utenze.
SERVIZI CIMITERIALI
• Gestione dei servizi cimiteriali;
• Attività tecnica ed amministrativa in materia cimiteriale e di polizia mortuaria, sia per quanto
attiene le strutture e gli impianti che per quanto attiene le operazioni cimiteriali specifiche
(tumulazione, inumazioni, estumulazioni, esumazioni, ecc.);
• Verifiche sulla pianificazione e programmazione della ricettività cimiteriale;
• Concessione e assegnazione aree e loculi;
• Gestione pratiche edilizie cimiteri;
• Autorizzazioni imprese esecutrici ed accesso cimitero;
• Manutenzione aree interne al cimitero;
• Illuminazione cimiteriale (gestione interventi per installazione/dismissione lampade votive);
• Controllo di ogni attività di polizia mortuaria e cimiteriale.
Data ultimo aggiornamento: 15/04/2025 10:51